tinozza-in-legno

Tinozza in legno finlandese: come pulirla?

Molti sognano di possedere una tinozza in legno, ma temono che tenerla pulita sia difficile e richieda molto tempo. Non c’è da preoccuparsi: la pulizia di una hot tub è infatti molto semplice e richiede solo pochi minuti.

Pulizia della tinozza in legno e frequenza d’uso

A seconda della frequenza d’uso della tinozza, l’acqua può essere cambiata dopo ogni utilizzo o pulita con prodotti chimici adatti o con un sistema di filtraggio.

Se la tinozza viene utilizzata solo raramente, il modo più semplice per mantenerla pulita è quello di scaricare l’acqua della vasca dopo ogni utilizzo. Fortunatamente, una hot tub è facile da svuotare utilizzando la valvola di scarico dell’acqua situata sul lato. Una volta scaricata l’acqua, lavare la vasca vuota con sapone delicato o con uno specifico detergente, sciacquarla con acqua pulita e asciugarla. È buona norma tenere la tinozza coperta tra un bagno e l’altro per evitare che l’acqua si sporchi.

Per chi fa spesso il bagno, un sistema di filtraggio e il trattamento chimico sono la soluzione ideale.

Con l’aiuto di un sistema di filtraggio e di prodotti chimici di disinfezione appropriati, è possibile continuare a utilizzare la stessa acqua per periodi più lunghi, anche per diverse settimane. Il sistema di filtraggio si occupa dello sporco e delle piccole impurità, mentre i prodotti di pulizia eliminano i batteri nocivi alla salute. Per l’uso domestico, vi sono prodotti chimici di pulizia sicuri a base di cloro o ossigeno attivo per la disinfezione dell’acqua, pensati appositamente per le hot tub Kirami. Per informazioni contattaci.

Pulire la hot tub Kirami in estate: consigli per una manutenzione ottimale

L’arrivo della bella stagione è il momento ideale per controllare, pulire ed effettuare la manutenzione della tinozza finlandese.

Nucleo Plus

Si consiglia di pulire la vasca vuota con un prodotto detergente adatto – contattaci per informazioni – e di risciacquarla accuratamente. Si consiglia di sciacquare anche il vano dell’acqua del riscaldatore per eliminare lo sporco accumulato con l’acqua di condensa. È possibile sciacquare il vano dell’acqua del riscaldatore attraverso il connettore superiore.

È inoltre necessario controllare che la camera di combustione e le griglie del riscaldatore siano in buone condizioni e dare un’occhiata al camino per vedere se è necessario rimuovere la fuliggine. Le nuove barre anodiche dei riscaldatori proteggono i componenti dalla corrosione. Queste barre devono essere ispezionate annualmente e sostituite se necessario.

Il rivestimento esterno della tinozza in legno deve essere trattato una o due volte l’anno, specialmente se la vasca è installata in un luogo esposto al sole. È possibile trattare le vasche in ThermoWood con un olio utilizzato per il trattamento delle terrazze. L’olio può essere colorato o incolore, a seconda delle preferenze. Quando si tratta una vasca in legno mordenzata, il colore della nuova tinta deve corrispondere a quello vecchio.

Mentre si lavora sulla vasca, bisogna anche controllare che la vasca sia dritta e che il terreno sotto di essa non si sia mosso a causa del gelo.

tinozza-in-legno

Scegliere i filtri e i detergenti giusti

Una volta che avete iniziato a usare la vostra tinozza in legno dopo l’inverno o un’altra pausa, potete mantenerla pulita, come già illustrato precedentemente, con un filtro e dei detergenti. I filtri e i detergenti vanno scelti in base all’uso che si fa della vasca: se la vasca viene usata solo occasionalmente, un filtro leggero e granuli di cloro o ossigeno sono sufficienti per la pulizia e la disinfezione di base.

Utilizzate spesso la vostra hot tub Kirami?

Se si intende fare spesso il bagno e mantenere la stessa acqua nella vasca per settimane o addirittura mesi, è necessario dotarsi di un filtro adeguato e di un set di prodotti chimici per la disinfezione.

Il filtro deve essere in grado di rimuovere lo sporco meccanico, come foglie di alberi, ramoscelli e capelli. Esso deve inoltre essere in grado di riciclare l’acqua nella vasca almeno due volte al giorno e l’acqua deve circolare attraverso il filtro almeno due volte durante un ciclo. Il numero di cicli di filtraggio o il tempo di funzionamento del filtro dipende dalla frequenza di utilizzo della vasca. 

Quando la stessa acqua viene mantenuta nella vasca per un periodo di tempo più lungo, sono necessari anche prodotti chimici disinfettanti per tenere lontani i batteri. È necessario misurare regolarmente i valori chimici, almeno una volta alla settimana. Il livello di pH deve essere corretto perché la disinfezione funzioni correttamente. Livelli di pH errati possono anche danneggiare i componenti della vasca, ad esempio il riscaldatore.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarci.